Scopri se i tuoi sono sintomi dello stress e qual è il tuo livello di stress attuale e cosa fare per abbassarlo!
Stress da rientro, stress da studio, stress cronico… molto spesso si manifestano in sintomi fisici, emotivi, cognitivi e comportamentali ben precisi che possono essere confusi con altre patologie. Tutti quanti ci lamentiamo di soffrire di stress, e in effetti è così e non c’è nulla di anomalo. Lo stress è infatti una naturale risposta psicofisica con cui il corpo si adatta a situazioni di cambiamento o problematiche nel breve periodo. Tuttavia, le fonti di stress nella vita quotidiana sono sempre di più: lavoro, studio, figli, cambiamenti… Essere esposti a più fonti di stress, per un periodo di tempo continuativo, è quello che va effettivamente a compromettere il nostro benessere. Imparare a capire il proprio livello di stress e a mantenerlo entro i limiti, è fondamentale per proteggere il nostro equilibrio fisico e mentale.
Detto questo, sei pronto a calcolare il tuo livello di stress e ad imparare a riconoscere eventuali sintomi dello stress? Iniziamo!
Calcola il tuo livello di stress
Basta sommare i punteggi che vedi per ciascuno evento in cui ti riconosci (ad esempio Stato di malattia (55) + Perdita del lavoro (55) + cambio abitudini (25)= 135) e saprai di preciso il tuo livello di stress… sotto all’infografica scoprirai se il tuo livello di stress ha superato la soglia di allarme e cose fare per abbassarlo!
🎉Se sei sotto ai 150 punti, complimenti! Il tuo livello di stress è sotto controllo 🎉
Puoi comunque migliorare il tuo livello di stress con un’ alimentazione e un’attività fisica che bilancino la risposta ormonale alla base dell’insorgere dello stress!
⚠️Se sei sopra ai 150 punti, scopri subito come combattere lo stress!⚠️
Sintomi dello stress
Stress sintomi fisici
Mancanza di energia
Disturbi allo stomaco
Mal di testa
Dolori e tensioni muscolari
Dolore al petto e battito accelerato
Insonnia
Raffreddori frequenti
Calo del desiderio sessuale
Nervosismo
Agitazione
Ronzio alle orecchie
Mani e piedi freddi
Aumento della sudorazione
Bocca secca e difficoltà a deglutire
Digrignamento dei denti
Stress sintomi emotivi
piangere spesso,
enorme senso di pressione,
ansia e rabbia,
sentire che non c’e’ nessun significato nel vivere,
solitudine e tensione,
sentire di essere sul punto di esplodere,
infelicità senza un motivo valido,
sentirsi impotenti a cambiare le cose,
essere facilmente agitati o sconvolti,
cambiamenti d’umore repentini…
Stress sintomi cognitivi
preoccuparsi costantemente,
dimenticare le cose o distrarsi facilmente,
problemi a pensare in maniera chiara,
impossibilità nel prendere decisioni,
pensare di scappare via,
scarsa autostima, solitudine, depressione, preoccupazione costante
tendenza a evitare la relazione con altre persone
mancanza di creatività,
perdita del senso dell’umorismo, …
Stress sintomi comportamentali
nervosismo e irascibilità,
aumento dell’uso di alcolici,
impossibilità’ di portare le cose a termine,
digrignare i denti,
attitudine alla prepotenza,
criticare gli altri…
Ti riconosci in 5 o più sintomi? E’ ora di correre ai ripari! Concediti qualche ora di relax tra Spa e massaggi nei migliori hotel di giorno nella tua città!
No Comments