Dalle stanze da bagno ai negozi di barbiere e parrucchiere, dal calzolaio alla manicure, passando per le cabine telefoniche, le biglietterie o il noleggio di ombrelli…
…gli hotel diurni erano una sorta di città nella città, dei luoghi pulsanti dove sentirsi a casa, sia per chi veniva da fuori che per le persone del posto. Queste strutture di solito si sviluppavano sotterranee ed erano diffusissime, nelle grandi città come Milano, Roma, Bologna, Palermo, ma anche in centri più piccoli come Parma, Cuneo, Pisa, Bergamo e Brescia.
Costruiti a partire dal 1910, spesso da architetti affermati e con materiali pregiati. Alcuni hotel diurni sfoggiavano marmi policromi e mosaici in oro, quasi tutti si trovavano vicino alle stazioni o nelle piazze, giusto qualche metro sotto la superficie. Luoghi di passaggio, di svago e di socialità, erano a tutti gli effetti simili a dei centri commerciali… ma che fine hanno fatto? Semplicemente, dagli anni 60 in poi i cittadini hanno a poco poco smesso di usarli… E oggi? Esistono ancora?
Aguzzando la vista potrai trovarne le tracce, e in alcuni casi anche visitarli: alcuni di questi luoghi negli ultimi anni sono stati recuperati!
Gli hotel diurni nel passato
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
La storia è sempre quella, con il tempo mutano i bisogni delle persone e si trasformano le città. In questo periodo, in particolare, stiamo assistendo a una nuova rivoluzione: al posto del vecchio albergo diurno si fa largo il day use. Ovvero, l’hotel tradizionale che finalmente apre le sue porte anche di giorno a cittadini e viaggiatori in giornata. Clienti in cerca di un luogo dove rilassarsi (tra Spa, piscina, ristorante) o lavorare (tra camera con work station, meeting room, aperitivi di lavoro in hotel).
Di hotel diurni, sul nostro portale DayBreakHotels ce ne sono 4000 in tutta Italia (e all’estero). Principalmente hotel 4 e 5 stelle, dove vivere un’esperienza di relax durante la giornata a un prezzo molto ridotto rispetto al costo del pernottamento. Gli sconti arrivano fino al 75% rispetto alle tariffe notte! Gli hotel diurni diventano la location per le tue giornate di relax o di lavoro, proprio come in passato. Ma anche la location per festeggiare le tue occasioni speciali, come un compleanno o un anniversario. Il tutto nella tua città!
I moderni hotel diurni


Seppur in modo diverso, gli hotel diurni continuano ad essere dei luoghi da vivere, anche solo di passaggio com’era un tempo. Degli spazi insoliti ed eleganti, dove incontrarsi, lavorare o rilassarsi. E tu? Hai già provato il tuo DayBreakHotels? Dai un’occhiata qui, c’è l’imbarazzo della scelta.
Se ti è piaciuto questo articolo scopri tanti altri contenuti interessanti sul nostro Magazine!😉
No Comments